
Le Aquile Della Steppa
Emilio Salgari
About the Book | |||
Dove ci portano Le Aquile della steppa? Difficile dirlo, perché è difficile fare il punto della situazione a livello storico e anche geocritico. Dovremmo essere quasi in presa diretta, nella seconda metà del XIX secolo, in una regione estesaMoreDove ci portano Le Aquile della steppa? Difficile dirlo, perché è difficile fare il punto della situazione a livello storico e anche geocritico. Dovremmo essere quasi in presa diretta, nella seconda metà del XIX secolo, in una regione estesa dellAsia centrale, lex Turkestan: una sorta di ponte fra Occidente ed Oriente, fra le popolazioni assoggettate ai russi tra la fine degli anni Cinquanta e la metà dei Sessanta e quelle che ancora resistono allavida zampa dellorso moscovita a metà degli anni Settanta, nutrendo un po tutte vecchi rancori contro gli occidentali. Daltro canto, fin dallinizio, si avverte linsorgenza, non così implicita, di un Oriente altro, quasi da Mille e una notte- un Oriente più infingardo che lirico, un Oriente che cela pericolose trappole dietro i suoi cantori. | |||